Speciale promo 30% - 13,30€ invece di 19,00€ prezzo di listino!
Nei cambiamenti di prospettiva del XXI secolo, le aziende sanitarie sono state investite da una serie di dinamiche, riconducibili a pressioni ambientali esterne (cambiamenti istituzionali, modifica dei quadri normativi, modificazioni socioeconomiche, etniche e culturali, progresso scientifico e innovazione tecnologica), che hanno inciso significativamente sulle caratteristiche gestionali e organizzative e ne hanno influenzato il processo di evoluzione.
Sempre più frequentemente, le aziende e le istituzioni sono coinvolte in processi di cambiamento molto profondi che determinano l'esigenza di ri-progettarne l'assetto organizzativo, in tutte le sue componenti (struttura organizzativa, meccanismi operativi e sistema delle competenze e dei valori).
Il ruolo dell'uomo e dei gruppi nell'organizzazione è cambiato: agli individui non è richiesto più un contributo fisico, da "prestatori d'opera”, ma una capacità culturale, intellettuale e professionale qualificata, da “prestatori d'intelligenza”, tale da favorire un comportamento innovativo e maggiormente flessibile nelle locali realtà lavorative.
Per queste ragioni è sempre più pressante la necessità di allestire momenti formativi che aiutino le Persone nelle organizzazioni a esprimere al meglio e in forma sinergica tutte le loro potenzialità.
Il gruppo diventa pertanto l’elemento su cui investire in termini di risorse umane, secondo schemi e modelli di riferimento chiari e di provata efficacia operativa.
Professionalmente possiamo parlare di gruppo (di lavoro), che si modella in base all’oggetto in comune, diventando: squadra, équipe, team; infatti, oggi, teoria ed esperienza ci insegnano che non si crea dal nulla una “squadra”, ma si costruisce attraverso conoscenze, consapevolezze e, soprattutto, un progetto che abbia tenuto in considerazione, le tante e complesse variabili costitutive.
In forza di questi presupposti, abbiamo pensato di allestire un percorso formativo che metta in luce gli elementi fondamentali, utili al professionista sanitario per comprendere e comprendersi sia come entità soggettiva singola, sia come risorsa umana all’interno di uno scenario collettivo.